Nessun incrocio con compagini pugliesi previsto nella cadetteria 2022-2023
Il Bari si prepara a un campionato senza derby, una vera e propria rarità in epoca recente. Le eliminazioni di Virtus Francavilla, Foggia e Monopoli dai playoff di Serie C e l’aritmetica promozione del Lecce in A hanno reso ufficiale l’assenza di confronti con altre compagini provenienti dalla Puglia nella cadetteria 2022-2023. Un qualcosa che in termini assoluti, almeno tra i professionisti, in casa biancorossa non si verificava addirittura dalla stagione 2016-2017, la penultima trascorsa nella seconda serie nazionale. Da allora in avanti il duello regionale era stata una costante. Spesso piacevole, altre volte meno, ma pur sempre costante.
Unica eccezione quella relativa al campionato 2018-2019, quello della discesa negli inferi della Serie D. Lì, però, un Bari inserito nel Girone I ebbe comunque modo di trovarsi di fronte una squadra proveniente dalla Puglia, il promettente Bitonto allora militante nel Girone H: era Coppa Italia di Serie D e al San Nicola i neroverdi riuscirono nell’impresa di portare a casa il bottino pieno. Già, la Coppa Italia, la competizione che anche a questo giro, quattro anni dopo, rappresenta l’unica opzione possibile per un derby. Un’opzione, a dirla tutta, piuttosto complicata perché l’unica avversaria pescabile è proprio il Lecce neopromosso in A, pronto a entrare nel torneo a partire dal secondo turno (al contrario dei ragazzi di Mignani che disputeranno anche il primo).