Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Asta maglie Bari, Umbro raccoglie 4mila euro: serviranno per comprare buoni libro e alimentari

L’iniziativa con il Comune si è conclusa e ora il ricavato andrà in favore dei bambini e dei ragazzi più svantaggiati della città

Questa mattina, al Comune di Bari, l’amministratore della NewAge Spa di Corato Pino Magno, società che detiene il marchio Umbro Italia, ha consegnato ufficialmente al sindaco Antonio Decaro il ricavato delle vendite delle t-shirt che Umbro Italia ha messo in vendita nell’ambito della campagna solidale “Tutti in Gioco”, dedicata alle famiglie baresi in difficoltà, con il patrocinio dell’assessorato al Welfare.

Sono 4.000 euro i fondi raccolti, che saranno utilizzati in parte per l’acquisto di buoni alimentari e altre necessità di chi in questo momento ne ha maggiore bisogno e in parte per l’acquisto di buoni libro per bambini e ragazzi in situazione più fragili, non solo per condizione economica ma anche con meno occasioni di poter accedere a spazi e contesti socio culturali.

Il progetto ha visto coinvolte quattro librerie della rete di Bari Social Book, dove sono state vendute le t-shirt del penultimo Bari di serie B, quello della stagione 2016/2017, personalizzate con lo slogan “Tutti in Gioco”.

“Siamo consapevoli che si tratta di una goccia rispetto ai bisogno della comunità barese – sottolinea Pino Magno – ma siamo comunque felici di aver dato il nostro contributo, soprattutto attraverso un messaggio significativo. Tutti dobbiamo sentirci in campo in questa difficile battaglia per uscire dall’emergenza, che non è solo sanitaria, ma anche di tipo economico e sociale. Abbiamo ottenuto una bellissima risposta, circa 700 le maglie vendute. Ed altre restano in vendita sul nostro sito, con l’impegno a rimpinguare il fondo messo a disposizione del Comune di Bari”. Restano infatti a disposizione sul sito dedicato all’iniziativa (qui il link) soprattutto maglie per ragazzi dagli 8 ai 12 anni.

“Ringrazio i responsabili di Umbro per aver avuto l’attenzione e la sensibilità nel voler condividere questa campagna con il Comune di Bari e per l’aiuto offerto ai nostri concittadini, in particolare quelli più giovani – ha aggiunto il sindaco Decaro – Tutti i contributi che abbiamo ricevuto nel corso di questa emergenza, dal più piccolo al più grande, sono simboli di speranza e di fiducia nella nostra comunità e io non posso che ringraziare tutti per quanto hanno fatto e continuano a fare per la città di Bari”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Bari, mercato chiuso: siete soddisfatti della rosa costruita da Romairone?

Ultimo commento: "Come godrò domenica quando segneremo al 90 e vinceremo 1- 0, qui sarete tutti muti"

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "Lo ricordo certo, ma ce ne sono stato anche altri"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da News