Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

De Laurentiis attende il Catanzaro: “Il mio Bari non ha paura. Ora tutti allo stadio”

Torna immediatamente il campionato. Il presidente dei biancorossi vede una squadra diversa da quando c’è Vivarini in panchina. E chiede ai tifosi di riempire il San Nicola

Mentre i tifosi sono in festa per l’inaugurazione del nuovo Officiale Store del Bari, il presidente De Laurentiis si proietta verso la partita di domani sera allo stadio San Nicola, quando i biancorossi incontreranno il Catanzaro di mister Grassadonia per la dodicesima gara del Girone C di Serie C.

L’obiettivo è quello di mettersi subito alle spalle la gara pareggiata contro l’Avellino e proseguire, magari con una vittoria, la striscia positiva di risultati che dura da cinque turni: “Siamo molto contenti di quello che è stato prodotto finora – ha sottolineato il presidente del Bari – perché c’è una gestione di squadra, un’insieme di persone che cercano di preparare la partita sempre insieme. Ci confrontiamo continuamente per trovare quelle motivazione e quelle strategie per far sì che i giocatori siano sempre loro stessi in campo”. Il numero uno dei galletti fa quindi risaltare molto l’aspetto psicologico dei calciatori “perché a volte possono rischiare di subire cali di concentrazione o paure. Invece con Vivarini – prosegue De Laurentiis – questo non accade, c’è una gestione motivata, severa e attenta”.

Un cambio di rotta deciso da quando Vivarini si è portato alla guida dei galletti: “Finora – ha proseguito De Laurentiis – il mister ha rivelato di essere la persona che cercavamo e l’ha dimostrato con i fatti. In campo oggi la squadra entra in maniera diversa, con personalità”.

Un peccato, allora, il risultato finale di Avellino, figlio anche di una prestazione al di sotto delle precedenti uscite: “È stato un dispiacere non portare a casa i tre punti dalla partita contro l’Avellino. Sarebbero stati tre punti fondamentali perché in qualche maniera avrebbero dato una svolta in più alla stagione. Ma il campionato è appena iniziato e noi, in più, con delle difficoltà iniziali e con l’arrivo di Vivarini che doveva dimostrare un po’ tutto non era facile. Il 2-2 mi ha comunque lasciato contento ma ovviamente avrei preferito una vittoria”.

Insieme alle buone prestazioni è anche tornato ad animarsi lo stadio San Nicola che, in occasione dell’ultima gara interna contro la Ternana, ha raggiunto anche il massimo stagionale di 15mila spettatori: “Vorrei ritrovare questi 15mila anche contro il Catanzaro. – ha concluso De Laurentiis – Tutti questi tifosi allo stadio sono un segnale importante per la società, per la squadra ma anche per l’avversario che vede questo dodicesimo giocatore in campo. Il campionato sta diventando molto divertente e appassionante e spero che questo possa portaci sempre più pubblico”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "E Magnanini chi non se lo ricorda?"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da Approfondimenti