Trent’anni fa il grave infortunio occorso al brasiliano durante la sfida con i blucerchiati
15 settembre 1991: il Bari di Gaetano Salvemini, alla terza di campionato, ospita la Sampdoria che nella stagione precedente si è laureata campione d’Italia grazie soprattutto ai gemelli del gol, Vialli e Mancini.
Al San Nicola, la pioggia cade incessante: i liguri vanno in vantaggio con il centro di Vialli che, scivolando sull’erba, riesce a mettere in rete dopo un doppio palo colpito da Vierchowod. Nella ripresa, i biancorossi trovano il pari con la zampata sotto porta di David Platt, abile a risolvere una mischia susseguente a un corner.
Quella gara, però, è ricordata dai tifosi del Bari per il gravissimo infortunio patito da Joao Paulo nel corso del primo tempo: il brasiliano venne colpito duramente da Lanna. Il contrasto provocò la frattura di tibia e perone al calciatore biancorosso. Soltanto dopo tanti mesi, Joao Paulo potè tornare a calcare i campi di calcio.
Questa la formazione schierata da Gaetano Salvemini in quel pomeriggio al San Nicola: Biato, Rizzardi, Progna, G.Loseto, Calcaterra, Platt, Terracenere, Fortunato, Cucchi, Joao Paulo, Farina. A subentrare furono Caccia e Soda.
Giocatore a dir poco spettacolare, ci ha fatto divertire, un grande!!!
azzoppato da quel macellaio di Lanna una carriera distrutta
Fu quel balordo di renica
Renica stroncò l’ascesa di Perrone in un Bari Napoli del ’88 di Coppia Italia
Camera a gas per Lanna!
Madonna mia…
Meglio non riaprire una vecchia e dolorosa ferita che senso ha…
Pioveva a dirotto e ci fu anche un blackout al della vittoria… brividi!!
Si lanna
fallaccio prorio s pochi metri da me
sentivo piangere Joao 😣
uno dei giorni più brutti della mia vita
😓
Fallaccio di Lanna!!! Incredibile … e quanto piovve ….
Lanna…..se solo la mamma avesse usato contraccettivi…
Un’altro calcio 👍
Fini 1 a 1 se non sbaglio. Un diluvio pazzesco
Ero presente allo stadio, maledetta domenica piovosa.
ero in curva nord anello inferiore per il diluvio
E chi se lo scorda il fallo di quel macellaio di Lanna. Joao finì la carriera e il macellaio venne anche convocato in Nazionale
Ero in curva, con un temporale incredibile e quel mercenario senza scrupoli in scivolata lo falcia con un’onda 🌊 che ho ancora in mente.