Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Bari, Ghirelli festeggia i 113 anni biancorossi: “Una grande storia sportiva ed umana”

Il presidente della Lega Pro celebra l’anniversario della squadra biancorossa dove lui è stato AD per quattro anni

Il Bari compie 113 anni di storia e il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha voluto scrivere una lettera per augurare buon compleanno alla società e ai tifosi, ricordando il suo passato dirigenziale nella squadra del galletto: “La Bari ha compiuto 113 anni e merita rispetto ed attenzione perché è un compleanno importante. Per me lo è particolarmente perché sono stato quattro campionati in Serie A svolgendo il ruolo di Amministratore Delegato. Quattro anni indimenticabili per passione e risultati. Sono ricordi legati in primis a Vincenzo Matarrese, un presidente che mi manca, un grande uomo, un legame indelebile; stesso rapporto con il presidente Antonio, uno dei più grandi dirigenti del calcio italiano e il mio grande amico “Tonino”.

Mi sono sentito pienamente coinvolto in un grande progetto sportivo, sociale, culturale di una città, di una Provincia, di una Regione e, allora, anche rappresentante del calcio del Sud. E, poi, mi sentivo in famiglia. Ricordi di anni che ti hanno fatto crescere. Voglio ricordare mister Biagio Catalano, il vice di Eugenio Fascetti. Biagio dal 1956 al 1965 segnò 49 goal. Ho visto delle foto pubblicate su un quotidiano e mi ha fatto male vedere che il suo nome non fosse riportato. È stato un grande che ha contribuito a far crescere il sogno della Bari.

In ultimo, fatemi ricordare Gianni Antonucci, lo storico della Bari e con lui nel mio scrigno porto tutti. Una grande storia sportiva ed umana, una esperienza tra le più belle della mia vita. Posso parlare della Bari senza veli perché sanno tutti che il mio ruolo attuale lo svolgo con imparzialità. Auguro al Bari di Luigi De Laurentis di raggiungere i sogni che sono coltivati. Il calcio è competenza, passione e quando si lega alla consapevolezza del passato con Vincenzo Matarrese, il prof. Angelo De Palo, Enrico Catuzzi, Eugenio Fascetti, Rachid Neqrouz, Phil Masinga, Gianluca Zambrotta, Igor Protti. Allora la forza diventa invincibile e poi ….il mitico Stadio Della Vittoria, ben cinquantasei anni fino al 21 maggio 1990, finale di Mitropa Cup vinta dalla Bari con il goal di Perrone all’undicesimo minuto. E poi, l’astronave il San Nicola. Bene, auguri sentiti, grandissimi e pieni di emozione”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Bari, mercato chiuso: siete soddisfatti della rosa costruita da Romairone?

Ultimo commento: "Come godrò domenica quando segneremo al 90 e vinceremo 1- 0, qui sarete tutti muti"

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "Lo ricordo certo, ma ce ne sono stato anche altri"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da News