
Il primo anno di gestione del club biancorosso da parte dei De Laurentiis può considerarsi ampiamente positivo
Sull’edizione odierna de Il Corriere del Mezzogiorno è riportata un’interessante analisi del primo bilancio (31 luglio 2018-30 giugno 2019) della SSC Bari targata De Laurentiis. La prima stagione dei biancorossi si è conclusa con 4 milioni di euro di ricavi e appena 120mila euro di perdite.
Gli incassi da stadio hanno fruttato poco più di 1 milione di euro (inclusi incassi degli abbonamenti e della biglietteria in casa e in trasferta). La voce dei ricavi con maggior peso, tuttavia, deriva dagli sponsor: le partnership commerciali hanno portato in società 1,9 milioni di euro (la parte più consistente). Il resto dei ricavi è da attribuire ai proventi dei diritti televisivi, quantificati in poco più di 1 milione di euro.
I costi sono stati di 4,3 milioni complessivi di cui 1,6 milioni per i tesserati e 505mila euro per spese amministrative. Al 30 giugno lo stato patrimoniale della SSC Bari ammonta a 129.541 euro “frutto del capitale sociale di 100mila euro di una riserva di 150mila euro a cui va sottratta la perdita dei 120.460 euro”.
