
Terza giornata del Girone ‘I’ di Coppa Italia Serie C con il Bari di mister Cornacchini impegnato sul terreno del ‘Partenio – Lombardi’ di Avellino contro i locali guidati da mister Ignoffo.
Per la sfida il tecnico pugliese sceglie il 4-4-2 con la coppia Antenucci, capitano, e Simeri; in mediana esordio assoluto per Schiavone in tandem con Scavone, Kupisz a destra e Terrani a sinistra. Pacchetto difensivo davanti a Frattali composto da Corsinelli a sinistra, Berra confermato a destra, al centro Perrotta e Sabbione.
Caldo afoso ad Avellino,ย terreno in sintetico che non agevolaย il lavoro dei 22 in campo; presenti piรน di 200 tifosi baresi. Inย avvio gara subito Bari pericoloso in due occasioni con Simeri: il โ9โ biancorosso prima viene fermato in posizione di fuorigioco dopo aver battuto Abibi, poi lo stesso portiere di casa รจ costretto ad uscire di petto fuori area per anticipare l’attaccante barese. Padroni di casa che cercano di colpire in ripartenza, in particolare agendo sul settore di sinistra, ma Berra e Sabbione non lasciano spazi. Al 14′, sugli sviluppi di azione d’angolo, Perrotta ha sul destro una ghiotta occasione, ma il suo tentativo termina alto. La risposta dei locali รจ affidata ad Albadoro, chiuso in angolo al momento della battuta a rete. Al 18′ Antenucci ci prova da fuori, Abibi รจ attento; sul versante opposto รจ Dipaoloantonoiย a cercare fortuna dalla distanza, ma Frattali รจ sicuro in presa. Un bella combinazione tra gli avanti biancorossi al 28′ mette apprensione alla retroguardia di casa, Abibi รจ tempestivo in uscita bassa. Ravvisata posizione di fuorigioco ad Alfageme al 34′, ma Frattali aveva neutralizzato la conclusione a botta sicura dell’avanti biancoverde. Punizione velenosa dal limite di Schiavone al 42′ con deviazione della barriera che per poco non beffa Abibi. Si chiude dopo 1′ di recupero la prima frazione di gioco al ‘Partenio’.
Al 5′ della ripresa fischiato rigore in favore dell’Avellino per un presunto fallo di mano in area; dal dischetto Dipaoloantonio non sbaglia. Prova la pronta reazione la formazione ospite, ma l’Avellino si difende con tenacia. Al 21′ contropiede di Simeri, lanciato perfettamente da Schiavone, la difesa irpina si salva non senza fatica. Con gli ingressi di Neglia e Floriano, insieme a Folorunsho, Bari che passa al 4-3-3; proprio Floriano sfiora il colpo dal limite. Scavone di testa, su punizione di Costa, non trova la porta. Al 36′ annulata un’altra rete a Simeri per fuorigioco. Segnalatiย 5 minuti di recupero; nel 1′ รจ Neglia a trovarsi sui piedi il pallone del pari, ma Abibi รจ miracoloso di piede. Nel finale ci prova anche Folorunsho, pallone tra i guantoni dell’estremo difensore di casa chiudendo di fatto la contesa.
Coppa Italia Serie C: Avellino-Bari 1-0
Marcatori: 6’st Dipaoloantonio rig. (A)
Avellinoย (3-5-2): Abibi, Celjak, Palmisano (11’st Silvestri), Morero (c) (1’stย Njie Fallou), Zullo, Di Paoloantonio, Rossetti, Albadoro, Michovschi, Alfageme, Laezza
A disp.: Tonti, Pizzella, Falco, Parisi, Carbonelli, Saporito, Petrucci, Corcione
All. G. Ignoffo
Bariย (4-4-2):ย Frattali, Berraย (1’st Costa), Sabbione, Perrotta, Corsinelli (20’st Floriano), Scavone (34’st Ferrari), Schiavone, Terrani (20’st Neglia), Antenucci (c) (27’st Folorunsho), Simeri
A disp.: Marfella, Esposito, Hamlili, Bolzoni, DโUrsi, Feola, Cascione
All. G. Cornacchini
Arbitro:ย Antonino Costanza (Agrigento); ass.:ย Catallo (Frosinone), Nanaย Tchato (Aprilia)
Ammoniti: Terrani, Costa, Sabbioneย (B), Morero, Abibi (A)
Note: circa 4000 paganti, 230 ospiti; recupero: 1′ pt, 5′ st
