
Rossoverdi in netto vantaggio sui pugliesi negli scontri diretti al Liberati, l’ultima volta la gioia nel silenzio: la storia e le statistiche del match
Quella in programma domenica 19 marzo sarà la sfida numero 49 tra Ternana e Bari, la 24esima a Terni. Nei 23 precedenti in gare ufficiali il bilancio casalingo per le Fere è molto positivo: 10 vittorie, 10 pareggi e 3 sconfitte.
Come detto, la prima volta in Serie C1 è quella della stagione 1983/84, con Meregalli alla guida: ne esce un pirotecnico 2-2. Negli anni 2000 Ternana e Bari si affrontano molto spesso, anche contendendosi posizioni di prestigio nella serie cadetta. Nel 2002 la compagine di Beretta supera i pugliesi 2-1 grazie alla doppietta di Borgobello, mentre nel 2005 i Galletti espugnano per la prima volta il Liberati con un gol di Santoruvo. Un altro successo nel 2015 con Tesser alla guida (doppio Ceravolo), netta vittoria anche nella stagione successiva, stavolta ad opera di mister Breda.
Un emozionante 2-2 nel 2020: al vantaggio di Laribi risponde due minuti più tardi Sini; Ferrante la ribalta, ma subito dopo Simeri riporta il punteggio in parità. La sfida più recente è quella che, di fatto, consegna nelle mani della Ternana di Lucarelli la vittoria del campionato di C 2020/21. In un Liberati vuoto causa Covid, si consuma una trama di un film thriller, visto che nel primo tempo i pugliesi vanno in vantaggio e sfiorano più volte il raddoppio. Nel finale le Fere con l’orgoglio prima pareggiano con Kontek, poi capitan Defendi mette il sigillo nei minuti di recupero.
(di Mattia Emili)
QUI L’ARTICOLO COMPLETO
