Resta in contatto
Sito appartenente al Network

L'angolo dell'avversario

Da Terni: solo tre vittorie del Bari in Umbria

Rossoverdi in netto vantaggio sui pugliesi negli scontri diretti al Liberati, l’ultima volta la gioia nel silenzio: la storia e le statistiche del match

Quella in programma domenica 19 marzo sarà la sfida numero 49 tra Ternana e Bari, la 24esima a Terni. Nei 23 precedenti in gare ufficiali il bilancio casalingo per le Fere è molto positivo: 10 vittorie, 10 pareggi e 3 sconfitte.

L’incontro tra rossoverdi e biancorossi si è disputato quasi sempre in Serie B, tranne in tre occasioni: in C1 nel 1984 e in Serie C nel 2020 e nel 2021. La prima sfida in assoluto è quella del 1927, quando ancora la compagine ternana aveva la denominazione di Unione Sportiva Terni, nel girone meridionale di Prima Divisione (la B di allora), con un pareggio per 1-1. Rossoverdi e biancorossi tornano ad incontrarsi dopo più di 40 anni e lo faranno molto spesso per oltre un decennio. In quegli anni arrivano 4 vittorie, tra le quali quelle delle trionfali stagioni ’71-72 e ’73-74‘, che contribuiscono alle due promozioni in A delle Fere. Nella prima occasione la squadra di Viciani si impone per 2-0 (gol di Brutto e Cardillo); stesso risultato con Riccomini in panchina, in virtù della rete segnata da Prunecchi e autogol di Spimi.

Come detto, la prima volta in Serie C1 è quella della stagione 1983/84, con Meregalli alla guida: ne esce un pirotecnico 2-2. Negli anni 2000 Ternana e Bari si affrontano molto spesso, anche contendendosi posizioni di prestigio nella serie cadetta. Nel 2002 la compagine di Beretta supera i pugliesi 2-1 grazie alla doppietta di Borgobello, mentre nel 2005 i Galletti espugnano per la prima volta il Liberati con un gol di Santoruvo. Un altro successo nel 2015 con Tesser alla guida (doppio Ceravolo), netta vittoria anche nella stagione successiva, stavolta ad opera di mister Breda.

Un emozionante 2-2 nel 2020: al vantaggio di Laribi risponde due minuti più tardi SiniFerrante la ribalta, ma subito dopo Simeri riporta il punteggio in parità. La sfida più recente è quella che, di fatto, consegna nelle mani della Ternana di Lucarelli la vittoria del campionato di C 2020/21. In un Liberati vuoto causa Covid, si consuma una trama di un film thriller, visto che nel primo tempo i pugliesi vanno in vantaggio e sfiorano più volte il raddoppio. Nel finale le Fere con l’orgoglio prima pareggiano con Kontek, poi capitan Defendi mette il sigillo nei minuti di recupero.

(di Mattia Emili)

QUI L’ARTICOLO COMPLETO

8 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "E Magnanini chi non se lo ricorda?"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da L'angolo dell'avversario