La Bari Calcio
Sito appartenente al Network

Il sangue barese di Bellomo e Loiacono, il battesimo calcistico di Maita, la meravigliosa stagione di Guarna, la parentesi controversa di Rossi.

Il big match di giornata tra Reggina e Bari non poteva mancare di una serie di storie legate agli ex di turno. Un solo elemento tra i galletti ha vestito la maglia calabrese: si tratta di Mattia Maita ed il suo percorso in amaranto è davvero significativo. Il 25enne messinese, infatti, è calcisticamente cresciuto nella Reggina: dal 2010 al 2015 è stabilmente rimasto nell’orbita calabrese. La stagione del debutto è stata il 2014-15: 8 presenze in serie C, ma al termine di quel torneo scattò l’addio.

Più folta la schiera di ex biancorossi nella Reggina. Il più rappresentativo è senz’altro il fantasista Nicola Bellomo, barese purosangue, talento considerato l’erede di Antonio Cassano. Nel 2008-09 l’esordio in prima squadra: a lanciarlo fu Antonio Conte, nell’anno della promozione in serie A. Quindi, il biennio in B 2011-13, sotto la guida di Vincenzo Torrente: fu tra i simboli della squadra che resisteva alle continue penalizzazioni derivanti dalle inadempienze amministrative. 51 presenze e 8 gol gli valsero la chiamata in serie A da Torino prima e Chievo poi. Quindi il ritorno nel 2015, in B: 19 presenze e due reti non furono sufficienti a conquistare i play off.

Barese verace pure Giuseppe Loiacono, difensore, cresciuto nel settore giovanile dei galletti con i quali, però, non ha mai esordito in prima squadra. L’avventura del portiere Enrico Guarna resta legata alla meravigliosa stagione fallimentare 2013-14, con il Bari fallito a marzo, ma in grado di sfiorare la serie A, svanita con l’eliminazione in semifinale play off per mano del Latina. Nei due anni successivi, prima si riprese il posto da titolare vincendo la concorrenza di Antonio Donnarumma, quindi lo perse a beneficio di Alessandro Micai. 84 presenze ed altrettante reti al passivo il suo score.

Meno piacevole la parentesi di Marco Rossi: per il difensore, 30 presenze nel 2010-11, stagione culminata con la disastrosa retrocessione in serie B ed il suo coinvolgimento nel calcioscommesse (presunta combine in Palermo-Bari) che dovette scontare con un anno ed otto mesi di squalifica.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il modulo scelto è il 4-3-1-2 con Sibilli alle spalle di Diaw e Nasti...
Su Labaricalcio potete votare modulo e undici titolare da schierare per la sfida contro la...
Il vostro giudizio sui calciatori biancorossi scesi in campo contro il Catanzaro per la sesta...

Dal Network

Il tecnico punta sul barese Partipilo, spesso in gol contro i galletti Il tecnico del Parma, Fabio...

“Faccio i complimenti ai ragazzi, sono stati eccezionali e hanno tirato fuori una prestazione di...

Pareggio a suon di gol tra Bari e Catanzaro, al “San Nicola” finisce 2-2 la...

La Bari Calcio