Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Bari, Top & Flop

Ecco chi sale e chi scende nel gruppo biancorosso dopo il decimo turno di C

I Top
Simone Simeri: Una doppietta per acciuffare l’Avellino in un match complicato e creare l’illusione del blitz al Partenio. Stavolta è freddo sotto porta, sfiora pure il tris con una poderosa accelerazione. Con Cornacchini sembrava ai margini, ora chi potrà togliergli i galloni da titolare?
Samuele Neglia: Appena la terza presenza per l’esterno offensivo piemontese che, però, non fa mai una piega e risponde puntualmente presente alla chiamata. Probabilmente il ruolo di seconda punta non è il prediletto, ma si cala nella parte con impegno e sforna un pregevole assist per Simeri. Quelli come lui servono sempre alla causa.
Filippo Berra: Magari non farà sfracelli, però entra nelle azioni dei due gol biancorossi ad Avellino: verticalizzazione sul primo, sponda-assist sul secondo. E soprattutto una presenza più convinta e propositiva sulla corsia destra. Sta sbaragliando la concorrenza di Kupisz.

I Flop
Pierluigi Frattali:
Eh no, così non va. Il portiere romano doveva rappresentare un valore aggiunto per i galletti, una sicurezza. Ad Avellino, invece, si mette proprio lui a far danni. Infilato tra le gambe da Charpentier, fa il bell’addormentato sulla conclusione pur a sorpresa di Illanes. Urge che riprenda a fare la differenza. In positivo.
Tomasz Kupisz: L’esterno polacco sta diventando un mistero . Involuto, insicuro, insipido. La progressione è il suo forte, ma non affonda mai, né dà mai l’impressione di essere sicuro in fase di contenimento. Un inizio di campionato da incubo, malgrado sia tra quelli utilizzati con maggiore continuità. Ma nelle gerarchie continua a perdere posizioni.
Michael Folorunsho: Viene da un infortunio e la condizione non può essere ottimale dopo l’operazione al ginocchio subita a settembre. Ma ad Avellino il 21enne romano gioca 20′ intrisi di pasticci, imprecisioni, palle sanguinose perse. Servirebbe il cavallone dall’incedere maestoso e dal tiro micidiale. Vivarini ci crede, ora tocca a lui.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "E Magnanini chi non se lo ricorda?"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da Approfondimenti