Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Grieco: “La sconfitta di Avellino non può aver tolto certezze al Bari”

L’allenatore della Sicula Leonzio parla del suo rapporto con Bari e il Bari e della sfida di domenica pomeriggio

Domenica 25 agosto a Lentini il Bari inizierà il suo campionato di Serie C affrontando in trasferta la Sicula Leonzio. Sulla panchina della formazione di casa ci sarà Vito Grieco, tecnico originario di Molfetta, che in passato ha fatto parte delle formazioni giovanili biancorosse senza riuscire ad esordire in prima squadra, ma rimanendo ugualmente un grande tifoso dei galletti.

Nelle scorse settimane Grieco aveva già raccontato la sua passione per i colori dei pugliesi, concetti ribaditi in un’intervista rilasciata sull’edizione odierna de Il Corriere del Mezzogiorno: “A Bari ho giocato con la Primavera. Era una splendida realtà, con una proprietà come quella dei Matarrese. Mi allenava Pasquale Loseto, che ringrazio tutt’ora. In quel gruppo c’erano Tangorra, Parente, Ortoli, Bigica, Amoruso, gente che ha fatto calcio a certi livelli”.

Grieco sarebbe potuto tornare anche da calciatore professionista a Bari, ai tempi in cui vestiva la maglia del Catania ma alla fine il trasferimento non si concretizzò per la mancata volontà di un calciatore che non accettò lo scambio. Ora si ritroverà da avversario contro una squadra che stima moltissimo, ma non è la prima volta: “Mi è già successo da calciatore con il Modena, nella stagione in cui fummo promossi in A. Vincemmo sia all’andata che al ritorno”.

In virtù dei successi passati Grieco potrebbe dunque conoscere la ricetta giusta per fermare il Bari: “Ho grosso rispetto per il Bari, un popolo speciale che non ha nulla da spartire con la C. Gli auguro di vincere ogni domenica, ma non la prossima”. Il tecnico dei bianconeri non crede a una squadra in crisi dopo il ko di Avellino: “Il calcio d’agosto lascia il tempo che trova. Il Bari ha creato cinque o sei palle da goal. Una sconfitta in Coppa Italia non può far perdere certezze”.

Quella biancorossa viene definita da tutti una corazzata, Grieco crede ci sia solo un’altra squadra con le stesse potenzialità: “Bari squadra più forte della C? La metterei alla pari con il Monza. Ha fatto investimenti importanti, ha giocatori straordinari, un organico di 25 persone, due titolari per ruolo”.

 

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "E Magnanini chi non se lo ricorda?"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da News