Il Bari e Raffaele Pucino sono pronti ad andare avanti insieme: stando alle ultime indiscrezioni, le parti avrebbero trovato un accordo di massima per il rinnovo del contratto (in scadenza il prossimo 30 giugno) fino al 2026.
Intesa per un altro anno in arrivo, dunque. Sarà il quinto consecutivo per il difensore campano, approdato nel capoluogo pugliese nell’estate del 2021 e reduce da una stagione con luci e ombre (benissimo nella prima parte, in calo – come tutto il resto della squadra – nella seconda).
Si attende solo l’ufficialità. Nessuna novità, invece, su Bellomo e Maiello, anche loro in scadenza di contratto.
A mio avviso, con la riduzione del budget scopo di de Laurentis e’ solo quello di riportare il Bari in serie C. Negli ultimi due anni di gestione il Bari dovrebbe tornare dove e’ stato preso ovvero in D!
Chiara visione di ciò che intendono programmare…mamma me…ora neanche da casa vedrò’ le partite.
Preparatevi per fare gli abbonamenti, che il presidente deve comprare altri giocatori a Napoli.
Un motivo in più per non abbonarsi! Certo che in questi giorni il Napoli è vicino a De bruyne e noi vicini a Pucino 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Appo’
Questo rinnovo la dice lunga delle intenzioni della società
Diserzione sino al 2028
Contro la mediocrità
Noi tifosi dobbiamo solo fare questo ⬇️
Quindi le punizioni le tira lui?
Questa è serie A!!!! 👏🏻👏🏻👏🏻
Il terzino con 200 passaggi a partita al portiere
Società senza ambizioni come tutti questi anni
Io non andrei dietro queste notizie campate in aria perché se dovessimo cambiare allenatore bisogna vedere di cosa ha bisogno e che modulo usa. In ogni caso Pucino lo lascerei andare al suo destino meglio un giovane dalla C.
Ancora co Pucino? Ma quando ce ne liberiamo?
Mentre a Napoli quasi annunciano KDB A NOI RINNOVA PUCINO🥳🥳🥳
Invece di prendere coloro che si sono dimostrati validi come Radunovic si preferisce i mediocri come Favilli, Pucino.per continuare a prendere per i fondelli la tifoseria barese
Ci sta poiché, nella programmazione del facoltoso presidente, chi prenderebbe un giocatore ultratrentenne che tutto sommato il compitino lo fa, anche se con un po’ di affanno. Oltretutto è un giocatore in meno da chiedere in prestito, senza affannarsi alla ricerca di un altro terzino. Un tassello di sicuro affidamento, senza indispettire la tifoseria, non fosse altro che vengano meno gli abbonamenti.