Il club biancorosso, secondo quanto afferma gianlucadimarzio.com, ha presentato una nuova offerta alla società rumena
Bari letteralmente scatenato sul mercato il giorno dopo il pesante capitombolo rimediato in Coppa Italia contro il Parma. L’ufficialità dell’arrivo di Brenno tra i pali, la chiusura per Diaw in avanti, ma non solo: accelerata decisiva in queste ore anche per Malcolm Edjouma.
Il centrocampista francese, secondo quanto affermato da gianlucadimarzio.com, è molto vicino: nuova proposta presentata allo Steaua Bucarest, club proprietario del suo cartellino, e chiusura a un passo. Si attendono riscontri definitivi nelle prossime ore.
Diaw e Edjouma. Due giganti. Uno oer l’attacco e l’altro oer il centrocampo. In più, e’ in dirittura di arrivo pure l’altro centrocampista Koutsopias dal Benevento. E sono sicuro. Che altre sorprese ci saranno fino al 31 agosto. Forza Bari e abbasso i TIFONI!!!
Bravo Sergio , i tifoni
Ma quali tifoni? 12.500 persone allo stadio, nonostante una squadra ancora in allestimento alla vigilia del campionato, che hanno semplicemente chiesto una formazione più competitiva. A parte Diaw, i giocatori comprati e quelli che probabilmente arriveranno, sono tutte scommesse. Per chi arriva dall’ estero, bisognerà vedere anche come si ambienteranno in pochissimo tempo. Non sono i tifoni ma i bookmakers a considerare Parma, Palermo, Venezia, Pisa, Como e le retrocesse più competitive. Poi ci saranno le sorprese. Occhio al Catanzaro
E’ la critica anticipata e feroce che non va. Se i vari Caprile, Benedetti, Morachioli, Cheddira (prima parte campionato) sono state delle scommesse vinte, perché non dovrebbero esserlo oggi alcuni giocatori neo acquisti? Tenendo conto che Brenno proviene dal Gremio, squadra di serie A brasiliana con oltre 42 scudetti vinti, Edjouma dalla Steaua Bucarest, squadra di serie A rumena che vanta 26 scudetti, 23 coppe nazionali e pure una coppa dei campioni. Diaw sono anni che in B viaggia in doppia cifra. Menez, con i suoi 36 anni (Mirco ne aveva 38) e’ una stella del calcio. Nasti, un attaccante promettente che altre società volevano. Eppoi, c’è tutto un mercato ancora aperto che porterà altri profili che andranno a rafforzare complessivamente la squadra. Insomma, cosa si vuole di più? Ecco perché chi oggi parla male del Bari e’ solo un TIFONE che vuole distruggere il Bari e fare deserto attorno. Mi spiace dirlo signori, ma così non si va da nessuna parte.
Mi auguro di vero ❤️ che le cose andranno bene. Solo un innamorato come te può sostenere che la campagna acquisti sia stata il top. Quando mi sarà possibile percorrerò il viaggio di 80 km di sola andata per sostenere i ragazzi. E nessuno, dopo una sconfitta per 3 a zero, potrà impedirmi di gridare: “Vogliamo un Grande Bari”
Il tifoso vero deve essere sempre innamorato perché solo l’amore ispira i buoni sentimenti. Poi ci sono anche i diritti del tifoso ad esprimere critiche obiettive e o persino pretese. Ma per questo occorre aspettare la fine del mercato e la prova del campo con la squadra al completo.
Fatti non parole
Si ma…..cu Palerm cjavascqua’?
Cuss par prop nu pover a idd
Ma ti pagano per scrivere certi commenti sono stato ad osservare la partita col Parma la difesa e da rifondare il centrocampo non a corsa poi in attacco non abbiamo mai tirato in porta se vogliamo salvare la categoria possiamo farcela …..ma per la serie AAAA serve altro. ………Forse un Balotelli un Lasagna ecccccc
Questo e’ il pensiero massimo dei TIFONI del Bari. Un’unica, incancellabile ossessione: mandare via i Dela. In cambio di che? Non si sa. Eppure negli anni passati, quando si era in serie D eppoi in serie C e si acquistavano giocatori del calibro di Antenucci, al comando c’erano sempre loro. Ma mai una protesta, mai un invito a lasciare Bari. Invece, quest’anno, non si capisce perché, dopo aver sfiorato la serie A (neppure programmata e dopo avere giudicato comunque male la squadra, giudicata si e no adatta a conservare la categoria) si vuole la loro testa e quella del mister, reo di aver vinto un campionato di C e di avere sfiorato al primo tentativo la massima serie, non raggiunta perché il traditore Walid si divoro’. 4 gol a Cagliari. La partita col Parma non fa testo. Convincetevi. Sia perche’ mancavano pedine importanti (Brenno, Menez e Maiello) e sia perche’ la squadra e’ un cantiere aperto che chiuderà solo il 31 agosto. Nel frattempo gli innesti ulteriori di Diaw e Edjouma (due giganti a centrocampo e attacco) devono far sperare per il meglio in una ossatura che già c’è. La Bari che capisce dice NO ai disfattisti e si dimostra fiduciosa in vista dell’unico obiettivo: il campionato,
Mi dispiace dirtelo ma da quello che scrivi si vede che di calcio nn sai nulla la partita cn il Parma ha dimostrato che quest’anno siamo da serie C perché iniziamo dalla difesa si vede chiaramente che ci sn delle lacune enormi gli avversari fanno quello che vogliono centrocampo non esiste senza parlare di attacco tolto il solito morachioli il resto è da serie D e C parliamo dell’allenatore già dal fatto che nn pretende giocatori e dice io alleno quello che mi danno già ti fa capire che nn e un allenatore il campionato di C l’abbiamo vinto per miracolo se durava ancora qualche partita andavamo ai play off considerando che noi avevamo dei grossi giocatori per la categoria il campionato di B siamo arrivati terzi solo per demerito delle altre squadre nn do se hai mai visto una partita del bari giocavano le altre squadre e poi parliamoci chiaro gli arbitri vedevano rigori che nn c’erano il mercato e quasi finito noi siamo ancora a parole e misteri mentre le altre squadre si sn già formate e allenate noi siamo costretti ad andare all’estero sul mercato nn c’è più nessuno gli stranieri prima di tutto si devono ambientare l’esempio e scheidler poi nn hanno fatto la preparazione quindi cosa vuoi pretendere io cn il Parma avevo già previsto un secco 4 a 0 se vai a leggere i miei commenti lo trovi e se hai visto la partita ed il palo era entrato erano 4a0 poi perché nn hanno spinto più di tanto e si vedeva l’allenatore del Parma ad un certo punto ha iniziato a far girare tutti i giocatori cm se fosse un allenamento il tuo amato mignani nn e riuscito a capire che la partita era poggiata tutta su morachioli a destra nn hanno giocato un pallone basta vedere che ad un certo punto morachioli ha giocato a tutto campo il mignani ha fatto i cambi quando mancano 5 min alla fine doveva recuperare il 3 a 0 a fine partita i cambi doveva farli già nel primo tempo se voleva recuperare poi regalare un uomo in più agli avversari mah scheidler e meglio che lo buttano via gli fanno fare esperienza in 3°categoria e il suo posto mi fermo nn ho più voglia di scrivere
Fisicità in avanti. Mignani è da cambiare. Ci vuole un allenatore diverso. Le fasce nel Bari dove sono. Non crossa nessuno. Il centravanti dove sta. Il gioco in profondità dove sta.
Questo è più forte di me
Dai dai che se è forte lo riscattiamo e lo diamo al papi…😂😂😂
Ancor madonn 🤦♂️
Arriva dopo la sconfitta con il Palermo. Con questa squadra le prime 3 giornate 0 punti.
Uno più giovane…no eh….che schifo quest’anno, povero noi
Ancoraaaaaaa!
A Bari si dice: Santa Chiara prima fu arrubata poi mise le port de ferr…
DOVEVA STARE GIÀ A BARI LA ROSA SI COMPLETA A FINE LUGLIO SVEGLIATEVI SENO ANDATEVENE VIA….
Telenovela
Ma anche l anno scorso fu così
Buonasera tifoso del Bari dal 1960 ricordo la vittoria in serie A a Milano contro il Milan per 3 a 1 con il portiere Magnanini infortunato all’ala ed il centravanti Virgili in porta. Ne sono passati di anni tra alti e bassi , ma ora stiamo nel ridicolo. Non si può allestire una squadra dopo inizio del campionato e prendere in giro una piazza come Bari , che merita rispetto, perché pochi stadi, anche in serie A , hanno una presenza di tifosi di oltre trentamila persone. Presidente sveglia, a 74 anni tifo ancora per la mia squadra e come me tantissimi tifosi, la squadra va costruita in tempo utile. Basta con questa vergogna, svegliati. Sempre FORZA BARIIII.
Occorre perdere punti per non trovarsi in difficoltà dell’alta classifica
Prendere giocatori last minute ha un senso solo per una società che non vuole investire perché non è interessata al Bari in quanto entro il 2028 deve cmq lasciare, il punto è sempre la multiproprietà, vogliono arraffare quanti più soldi e buoni prospetti (vedi Caprile ecc.ecc.) per fare plusvalenza o da crescere per il Napoli. È tutta qua la storia, mettiamoci l’anima in pace, finché ci saranno loro non ci sarà futuro, programmazione né crescita. Ormai è chiaro a tutti.
Solo commenti di strisciati