
Nato ad Alberobello nel 1953, da oggi è a capo della Fipav a livello nazionale
Da Bari alla massima carica nazionale: Giuseppe Manfredi è il nuovo presidente della Federazione Italiana Pallavolo. Era già stato vice-presidente negli ultimi due quadrienni, ha ottenuto 12386 voti (91,74% dei voti verificati), e succede a Pietro Bruno Cattaneo.
Queste le sue prime parole al sito ufficiale della Fipav: “Voglio ringraziare tutti i delegati che hanno rappresentato a queste votazioni il 75% della Federazione Italiana Pallavolo, in una domenica molto difficile a causa della pandemia che stiamo vivendo. Questo fa capire bene quello che è la Fipav. Nel prossimo quadriennio ci aspettano sfide molto importanti e insieme al Consiglio Federale ce la metteremo tutta. Quello che io chiedo a tutte le componenti e a tutti i comitati è di lavorare assieme. Sono convinto che stando insieme riusciremo a riprenderci quello che la pandemia c’ha tolto. Al mio fianco avrò un Consiglio che viene del territorio e potrò contare su una struttura che funziona molto bene. Voglio ringraziare Bruno (Cattaneo ndr) per il suo lavoro e per i bei anni trascorsi assieme“.
Manfredi è nativo di Alberobello (1 giugno 1953), ha lavorato nel proprio comune, ha giocato a calcio e a pallavolo, dal 1978 è stato nel Comitato Provinciale di Bari, oltre che negli anni ’90 prima commissario straordinario e poi presidente per il comitato regionale pugliese. Nel 2018 ha partecipato all’organizzazione dei Campionati del Mondo Maschili di pallavolo, per la sede di Bari.
