Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Il doppio ex D’Agostino: “Virtus Francavilla-Bari, gara delicata. Il pari non serve”

L’ex fantasista biancorosso, transitato anche dalla Virtus nelle vesti di allenatore, commenta il derby in programma domenica al Giovanni Paolo II

Acquistato dal Bari nel 2001 nell’ambito del passaggio alla Roma di Antonio Cassano, Gaetano D’Agostino ha trascorso due stagioni con la maglia biancorossa ammassando una sessantina di presenze e due goal. Dopo il biennio pugliese, il centrocampista palermitano fece ritorno alla Roma per poi iniziare un lungo peregrinare che lo ha visto transitare da Messina, Udine, Firenze, Siena e Pescara, fino alla fase finale della carriera che lo ha visto barcamenarsi nelle serie minori tra Andria, Benevento e Lupa Roma. Una traiettoria a cui ha fatto seguito l’inizio della sua vita da allenatore. Tra i club diretti anche la Virtus Francavilla, prossio avversario dei galletti.

In qualità di doppio ex delle due squadre, D’Agostino è stato intervistato da La Gazzetta del Mezzogiorno sulla sfida del Giovanni Paolo II: “E’ uno di quegli incroci che difficilmente si sarebbero immaginati nella storia del calcio, soprattutto in Serie C – racconta -.Ho sofferto per quello che è successo al Bari, ora però ci sono le potenzialità per rinascere. Allo stesso modo sarò sempre grato al Francavilla per avermi dato l’opportunità di allenare anche se ero praticamente un esordiente”.

A Bari D’Agostino è rimasto legato da ricordi indelebili come il primo goal tra i professionisti segnato alla Ternana il 6 gennaio 2002 (la gara finì 1-1): “Un gran tiro che picchiò sulla traversa e poi finì in rete. Poi la Città Vecchia, il mare e il pesce”. Della Virtus, invece, esalta la “conduzione familiare e illuminata del presidente Magrì che ha reso il club una solida realtà”.

Secondo il tecnico palermitano le difficoltà del Bari nel Girone C sono dovute principalmente ad un adattamento alla Serie C che ancora non si è completato: “I galletti rispetto alle altre big hanno maggiore qualità tecnica e tante alternative. Tuttavia ho l’impressione che il gruppo non si sia ancora calato nel clima della categoria se i galletti svilupperanno le loro potenzialità allora la promozione non sfuggirà”. Che partita sarà allora con la Virtus? “Sarà una gara delicata nella quale il pareggio non serve: i punti persi per strada non te li restituisce nessuno”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "E Magnanini chi non se lo ricorda?"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da News