
In un anno i tifosi del Bari affronteranno 18 trasferte dall’Umbria alla Sicilia. Monopoli la città più vicina, appena 43 km.
Seguaci, Bulldog, Re David. Sono i tre gruppi principali del tifo organizzato, ormai pronto ad affrontare la serie C. . Il ritorno tra i professionisti dopo un anno di purgatorio in serie D sarà caratterizzato da trasferte difficile ma che potranno regalare grandi emozioni. Ben 5788 chilometri, se si somma la distanza delle singole partite lontane dallo stadio San Nicola.
La più lontana è Lentini (in Sicilia) quella più vicina fuori dalla Puglia è Potenza (in Basilicata). Da Nord a Sud, ecco l’elenco dei match fuori casa: Terni 507 km, Viterbo 510, Teramo 372, Rieti 474, Caserta 268, Avellino 214, Pagani 251, Picerno 146, Cava de’ Tirreni 249, Potenza 128, Rende 262, Catanzaro 355, Vibo Valentia 362, Reggio Calabria 443, Catania 537, Lentini 570. In Puglia, Monopoli (43 km) e Francavilla Fontana (107), Bisceglie (45 km).
