Il Bari resterà fermo in vista della scadenza a mezzanotte per esercitare opzione di riscatto in caso di prestiti della scorsa stagione: il club biancorosso non proverà a riscattare Favasuli, Falletti, Novakovich, Lella e Maggiore.
Per gli ultimi due, però, resta qualche speranza: è probabile che la società biancorossa si metterà a tavolino con Venezia e Salernitana per discutere un eventuale nuovo trasferimento in terra pugliese
Se va in serie c deve dire grazie.
A novembre prenderemo coscienza del nulla che hanno costruito. Caserta non sa neanche che materiale avrà a disposizione….!!! Cosa vuol preparare in un ritiro senza giocatori? A novembre sarà tutto chiaro…! Questo ci porta dritto in serie C . Meglio che se ne va !!!
Non avere un Presidente del territorio con la sciarpa sul collo che ama e rappresenta la società Bari non ci porterà mai da nessuna parte.
La realtà che questa società Napoli 2 non rappresenta la città e la tifoseria di Bari e anche di tutta la Puglia.
Andare allo stadio e sapere che questa società è Napoli è una presa in giro.
Questa è la verità.
Non ci rappresenta.
Sciopero
Caserta strumento dei DL.
W Napoli 2
Quest’ anno prenderanno più calciatori in prestito rispetto allo scorso campionato
Magalini fai una cosa autoriscattati e vattin
Sono tutti figli della multiproprietà.
Oggi stanno domani no stanno.
Chi si vuole impegnare si impegni. Chi non si vuole impegnare non si impegni
Tanto prossimo anno si va via.
Questa è la programmazione.
Se poi esce qualcuno interessante Napoli incassa. E noi allo stadio a tifare che squadra Napoli 2. Giusto.
Ma no!!…e come mai,??
La programmazione è lampante
Alcuni di questi non hanno convinto per niente. Falletti voto 4,5. Lella voto 5. Novakovich voto 5,50. Solo Favasuli merita la sufficienza. E forse Maggiore ma mi sarei aspettato molto di più da lui.
Il vero problema è che nessuno di questi giocatori ha effettuato la preparazione estiva. Chiunque abbia giocato a pallone, sa molto bene quanto sia importante, non solo dal punto di vista atletico (infatti duravano 45 minuti per poi scomparire nel secondo tempo), ma anche dal punto di vista della creazione del gruppo. Questi sono gli effetti del mercato così lungo
Che pena. Al di là delle parole, ecco i fatti
Troppe fandonie e la gente continua ad abboccare alle cavolate di questi fenomeni
#Solobari
Cari tifosi biancorossi e appassionati,
con l’estate che avanza e i ritiri alle porte, si apre una delle fasi più delicate della stagione calcistica: la preparazione estiva.
Esaminiamo insieme dei dettagli…
È tra il 7 e il 14 luglio, che molte squadre iniziano ufficialmente il proprio ritiro, (noi cominceremo il 16 luglio) ponendo le basi fisiche, tattiche e mentali per affrontare una stagione intensa, lunga e ricca di aspettative.
Nella maggior parte dei club parte in ritiro la base di quei giocatori (in media 15/20) che costituiscono l’ossatura della squadra, per poi vedersi aggregare volti nuovi durante la fase del calcio mercato .
Diversi club hanno scelto di partire entro la prima settimana di luglio, dimostrando programmazione e ambizione…certo non siamo il Milan o la Fiorentina e neanche il Palermo o il Sassuolo …ma questo oggi, perché c’è stato un “ieri” che era orgoglio di noi tifosi biancorossi, altro che Roccaraso, Mezzano di Primero era la nostra casa (roba da serie A).
Le squadre citate non vogliono perdere un solo giorno, consapevoli che la differenza si costruisce proprio ora, nei dettagli, nella preparazione, nell’intesa.
Premesso questo ,anche i meno sportivi sanno che chi è in ritardo o non ha una squadra completa avrà una rincorsa in salita…a Bari lo sappiamo bene perché è già accaduto.
I motivi per cui a noi accade li conosciamo.. impegni precedenti mancati, prestiti dell’ultimo minuto, transizioni tecniche divergenti, programmazione scarsa o nulla. Per cui il rischio è lo stesso: arrivare alla prima giornata con meno automatismi, e meno conoscenza reciproca.
Ovvio che a Napoli questo non accade, noi invece ,figli di un Dio minore , dobbiamo subire anche questo tipo di umiliazioni.
In un calcio che non perdona ritardi né incertezze, partire in ritardo può significare inseguire sin dalla prima giornata, e finire per disputare un campionato mediocre, grigio.
Il ritiro è più di una routine
Il ritiro estivo non è soltanto un momento di preparazione atletica. È identità, sacrificio, rinascita. È lì che nascono i gruppi, si definiscono le gerarchie, si alimentano le ambizioni.
Chi parte in anticipo, ha più tempo per sperimentare, correggere, costruire. Chi si attarda, dovrà accelerare, rischiando di bruciare tappe e aumentare la pressione.
E questo vale in A come in B come in C.
Oggi, come sempre, vince chi è pronto. Il campo, presto, ci dirà chi ha lavorato meglio. Ma una cosa è certa: la stagione comincia adesso, non ad agosto.
De Laurentiis sa che la preparazione in ritiro è cruciale e premia il lavoro organizzato che si va a svolgere al contrario dell’improvvisazione ??
Domandina facile facile….con quanti giocatori il nostro Bari si presenterà in ritiro ??
La vostra risposta sconfessa tutti i bla bla bla detti da quello che NON è il nostro presidente.
PS.RISPOSTA AL QUESITO
( Solo in sette, tra i calciatori che hanno terminato la stagione 2024/2025 con la maglia biancorossa, saranno ancora sotto contratto dal prossimo 1 luglio)
Francamente, senza che nessuno si senta offeso, dico che non ho capito il senso di questo post. Per intanto, domani c’è la conferenza della parte tecnica. Per intanto, ci sono squadre ancora alla ricerca di un allenatore. Quindi, che la squadra sia da costruire secondo i desideri del nuovo tecnico ed il modello tattico che più gli piace (diverso da chi è andato via), è fuori discussione. Ci è stato pure anticipato che la squadra sarà competitiva per essere fra i primissimi (parole non mie). Se saranno rose, si vedrà. Se saranno brocchi, pure. A noi tifosi il compito alla fine di valutare. Sì spera, naturalmente, che siano rose.
Mo devi pure capire!!! Quante pretese!Capirai il prossimo Giugno dopo aver regalato altri soldi!Forse….
Sergiodoc, cosa dovrebbe dire di più l’area tecnica di quello che ha detto de Laurentiis? Il budget è minimo, non si possono fare follie per acquistare calciatori, venderemo dorval e sibilli, prestiti (max 10 per questo anno) e caccia a calciatori svincolati. Se il presidente non sgancia trecentomila euro per prendere Mantovani, figuriamoci per prendere Lella e Maggiore
Chiodo fisso: diserzione. Ok. Fatevi da parte. Abbandonate il campo e rinunciate a queste stucchevoli lagne quotidiane. Il vostro comportamento è pari a quello di un uomo che, pur non amando più la sua donna, sta lì a cercarla tutti i giorni per dirle “quanto ti odio”.
D I S E R Z I O N E
Ordine della filmauro è incassare. Bisogna pagare gli stipendi e gli acquisti della SSC Napoli.