Spagnuolo, presidente dei club tifosi del Bari: “Non sapevamo degli Hartono. Ai DeLa un regalo”

"Nell'accordo con DeLa potevano essere inserite clausole di salvaguardia"

Il presidente del centro di coordinamento La Bari Siamo Noi Franco Spagnuolo non le manda a dire e commenta l’iniziativa di Decaro, ritenuta “inutile”.

La risposta al Corriere del Mezzogiorno, che chiede all’imprenditore se erano a conoscenza – da membro di quel gruppo che valutò le proposte – dell’interesse degli Hartono. “Assolutamente no, e se è vero che il progetto da loro presentato non fornì dettagli che potessero portare a una valutazione nel merito, anche quello di De Laurentiis non è che ne fosse così ricco. Con un po’ di attenzione si poteva capire chi fossero gli Hartono. Altra cosa che mi viene in mente è che avrebbero potuto esserci delle clausole di salvaguardia per legare la gestione del club al raggiungimento di obiettivi. Invece è stato fatto un regalo, punto e basta”.

Antonio Decaro ha spiegato che la proposta degli Hartono, oggi al Como, fu bocciata perché incompleta e per questo non arrivò alla fase finale di valutazione.

Subscribe
Notificami
guest

13 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Nicola
Nicola
4 mesi fa

Potevamo essere al posto del Como con investimenti milionari stadio nuovo di quinta generazione obiettivo Champions, una città come Bari lo meritava siamo la terza tifoseria in Italia ma il nostro ex sindaco ha barattato la sua carriera politica per il bene della società.

Nicola
Nicola
4 mesi fa

Il.bari va venduto .
Ma le proprietà che si sono succedute hanno rifiutato qualsiasi cessione danneggiando le aspirazioni dei tifosi di vedere il bari raggiungere altri traguardi e impedendo i’attuale proprieta’ e ostacolando eventuali investimenti programmati dallo.sceicco del KUWAIT.
Occorre considerare che la campagna acquisti.per il presidente.e stata attiva di oltre 1 ml spendendo 900.000 € .
Dunque è evidente che la società non ha altre aspirazioni .
Caprile Ghedira ,fra poco DORVAL servira..al.napoli.per specularci su.
Dunque gli obiettivi del bari calcio non coincidono con quelli della filmauro.
Basta ingannare il popolo.sportivo barese.

Giuseppe
Giuseppe
4 mesi fa

Concordo, è un ipocrita seriale

Giuseppe
Giuseppe
4 mesi fa

Eccola li …la politica nello sport… adesso chi dice il vero… facciamo una cosa, non andiamo allo stadio per il bene della città , ma portiamo nel cuore LA BARI

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Allora non è un mio pensiero personale cui ho sempre fatto cenno, la “scelta politica” fatta, nell’assegnazione del titolo ai pusillanimi.
Lo dimostra, oltre all’appartenenza politica del sindaco dell’epoca anche la recente e goffa scesa in campo dell’homo sapienz della politica pugliese.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Esatto,salvaguardie e clausole legate al raggiungimento degli obiettivi! Questo si doveva fare!Invece una storica società buttata via………

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Hartono non poteva dare una mano alla rielezione del Sindaco. Meglio i De Laurentis.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Tra un po’ ci sarà un’altro premio…la regione.

Roccolongo
Roccolongo
4 mesi fa

Io sono a conoscenza che durante le trattative per assegnare il titolo sportivo del Bari calcio al miglior offerente e chi dava maggiori garanzie, era stato messo in piedi un non meglio precisato “comitato” rappresentato da alcuni soggetti responsabili di diversi club più rappresentativi di Bari e dintorni. Che poi questo stesso comitato è stato convocato dall’allora sindaco per informarli delle trattative in corso. Con gli Hartono successivamente non preso in considerazione per i motivi che conosciamo, con Lotito che aveva già la Salernitana in B e i DeLa. La questione poi, a titolo gia assegnato ai DeLa, è stata affrontata e fiscussa in una trasmissione televisiva sportiva monotematica di una nota emittente locale, nella quale l’allora sindaco De Caro ha voluto chiarire con uno dei suddetti rappresentanti della tifoseria barese, spesso ospite dello stesso programma televisivo, la motivazione della scelta ricaduta sull’attuale proprietà. Per tanto, mi fa strano che un presidente di un club importante con diversi tifosi, non ne sapesse nulla. Con questo voglio dire che la croce non va addossata solo sull’ex sindaco De Caro, di cui non nutro alcun interesse personale, (non l’ho mai votato in vita mia), ma anche sul precitato “pseudo comitato” che in quel periodo storico, forse non aveva le idee chiare su chi potesse dare garanzie e prospettive immediate, che la città di Bati merita ampiamente. Questa è solo la mia opinione basata sulle conoscenze dell’argomento in questione, potrei anche sbagliarmi, ma la trasmissione monotematica mandata in onda diversi mesi fa, l’ho seguita attentamente.

Enzo
Enzo
4 mesi fa
Reply to  Roccolongo

Ma si il vero motivo è che tutti hanno avuto qualche interesse

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Sembra una novità… una cosa risaputa da sempre !!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

resto convinto che in 5 giorni potevano produrre la documentazione richiesta dalla FIGC, ma Decaro ha fatto un favore ai De Laurentiis, anche nell’ottica che la letterina d’interesse presentata dai De Laurentiis l’avrei potuta presentare anch’io, per la scarsità di contenuti e progetti.

Gabri
Gabri
4 mesi fa

Dedicato a chi continua a dire che il Bari senza de Laurentis non aveva futuro! Purtroppo è stata fatta una scelta politica..De Caro ha poco da scusarsi!

Articoli correlati

Il match contro i rossoneri aprirà ufficialmente la stagione della squadra di Fabio Caserta...
L'attaccante ha indossato la casacca biancorossa nella scorsa stagione...
Il calciatore è rientrato al Pisa dopo i sei mesi di prestito nel capoluogo pugliese...

Altre notizie