Bari, si chiude il calciomercato: la tabella completa di acquisti e cessioni

Tutti i movimenti della sessione invernale di calciomercato dei biancorossi

E’ terminata qualche istante fa la sessione invernale di calciomercato. Il Bari chiude con tre acquisti e cinque cessioni: in difesa, nonostante la cessione di Matino, nessun nuovo innesto. Di seguito, la tabella completa degli acquisti e delle cessioni:

Acquisti: Bonfanti (a, Pisa), Pereiro (a, Genoa), Maggiore (c, Salernitana)

Cessioni: Sgarbi (a, Juve Stabia), Matino (d, Cittadella), Sibilli (a, Sampdoria), Manzari (a, Carrarese), Akpa Chukwu (a, Novara)

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Enzo
Enzo
6 mesi fa

Questa volta per 2 De Laurentis e SERGIODOC che nonostante tutto nn si rende conto della situazione di Bari

1000091456
Sergiodoc
Sergiodoc
6 mesi fa
Reply to  Enzo

Lo dove dire alla FIGC e al suo confermato presidente Gravina. Se uno Stato consente un furto, facendolo passare per una cosa lecita, non te la deve prendere col presunto ladro ma con chi gli consente di fare quello che vuole. I Dela ne stanno solo approfittando. Al tifoso interessa solo che la squadra sia forte, sia più competitiva. E questo, obiettivamente e’ avvenuto con l’ultima finestra di calcio mercato. Sfido chiunque a dire il contrario.

Sergiodoc
Sergiodoc
6 mesi fa

Abbiamo fatto una finestra di calcio mercato assolutamente positiva. Usciamo sicuramente più forti di prima con innesti di valore in attacco e a centrocampo dove annoveriamo una “batteria” di calciatori più che ottimi per questa serie B. Unica nota stonata la vicenda Dorval. Che richiama un fenomeno, quello della multiproprietà, assolutamente discutibile e dannoso per il nostro calcio. Innescandola alla fine del mercato, è venuta fuori la stupidità dei Dela, perché avrebbero preso Dorval a giugno, anche se (probabilmente) ad un prezzo maggiorato rispetto al valore di oggi. Averlo fatto oggi ha innervosito (a ragione) i tifosi e destabilizzato l’ambiente. A che pro? Non si sa. Spero che nasca un giorno quella cordata fra imprenditori locali che, con l’ azionariato popolare, possa essere padrone di ciò che deve appartenere alla nostra storia, patrimonio nostro e non dei “barbari” della vicina Campania.

Gabri
Gabri
6 mesi fa
Reply to  Sergiodoc

Spero che quello che è successo dopo la cessione di Dorval poi rientrata serva ai De Laurentis per capire che i baresi si stanno inc……do è che mettano in vendita il Bari ad un prezzo congruo tenendo conto delle poche proprietà. Dorval a Giugno a Napoli comunque non si può sentire…

Sergiodoc
Sergiodoc
6 mesi fa
Reply to  Sergiodoc

Forse se tu ad essere stato illuminato e ad aver capito me. Alleluia, se permetti, dovrei dirlo io.. Io non sono mai stato un napoletano. Io non ho mai leccato nessuno. Io ho sempre guardato agli interessi della squadra. E non a caso, la squadra, contro ogni aspettativa di molti (io no), e’ stata obiettivamente rafforzata. Quello che non funziona è la multiproprietà rispetto alla quale sono sempre stato contrario, auspicando un colpo di reni della imprenditoria locale per rimediare ad un fenomeno oggettivamente deprecabile. In questo, se osservate la buona abitudine di leggere i miei interventi, la coerenza non mi è mai mancata.

Articoli correlati

Tutto sul match in programma a San Siro domenica 17 agosto alle ore 21:15...

Altre notizie