Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

In Serie B i bomber arrivano dalla C e dalla gavetta

Guidano la classifica dei cannonieri due calciatori che erano nella serie inferiore nella passata stagione

Funziona ancora l’ascensore delle categorie per i calciatori? A giudicare dalla classifica dei cannonieri della Serie B, la risposta è “Sì”. A comandare ci sono due che hanno fatto la gavetta e oggi stanno riscuotendo il credito di tanta esperienza fatta in terza serie.

13 gol per Matteo Brunori e 13 per Walid Cheddira. Per i due, oltre al numero di reti realizzate, c’è un altro tratto comune: l’anno scorso giocavano in Serie C. E non era affatto scontato che in una B ricca di grandi nomi potessero arrivare a tanto.

Brunori a Palermo è diventato un’istituzione. In meno di due anni ha realizzato 38 gol in 59 partite. L’anno scorso ha trascinato i rosanero al ritorno tra i cadetti ed oggi guida le ambizioni di un club che grazie alla proprietà del City Group sogna in grande.

Non è un gigante, ma un’attaccante vecchia maniera. Di quelli che abbina forza fisica, capacità di giocare d’astuzia e buttarsi negli spazi. La Serie B l’aveva già conosciuta in altre stagioni, ma mai aveva trovato la consacrazione che sta avendo a 28 anni. Dei quasi 100 gol in carriera, quasi tutti erano arrivati in categorie meno prestigiose. Ad un certo punto era finito in Eccellenza.

Ancora giovane, ma non giovanissimo, è il classe 1998 Walid Cheddira. A differenza del collega palermitano, l’attaccante del Bari ha saltato diverse partite a causa della partecipazione al Mondiale. Nato a Loreto (Ancona), ha scelto di giocare con il Marocco e nella sua incredibile stagione ha potuto anche vivere la straordinaria esperienza con la nazionale africana.

Quando parte in velocità non lo prendono mai. A livello realizzativo, prima di quest’anno, la sua migliore stagione era stata nella Sangiustese, in Serie D (10 reti, in due occasioni). Erano le annate 2018-2019 e 2019-2020. Numeri con i quali era finito all’attenzione del Parma, che lo aveva acquistato per poi girarlo in prestito a più squadre. Fino all’approdo al Bari e all’avvenuto riscatto da parte dei pugliesi dopo le 6 reti in 34 apparizioni in Serie C.  Numeri comunque ancora lontani da quelli straordinari di questa spettacolare annata .

Brunori e Cheddira sono esempi importanti. Per i giovani che posso comprendere l’importanza di fare esperienza nelle categorie inferiori. E anche per i dirigenti che, di tanto in tanto, potrebbero trovare patrimoni tecnici sui campi più periferici del calcio nazionale.

Pasquale De Marte

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia del Bari: deciso il miglior portiere di sempre!

Ultimo commento: "E Magnanini chi non se lo ricorda?"

Cavese-Bari: per i tifosi Celiento è il migliore in campo

Ultimo commento: "Ottimo acquisto, avanti così"

Viterbese-Bari 0-3: votate il migliore in campo

Ultimo commento: "il mio migliore in campo e antenucci, gol e assist che vuoi di piu?"

Bari: oltre il 70% dei tifosi che ha votato il nostro sondaggio promuove il mercato

Ultimo commento: "E' bene che la Società ci ripensi sulla gestione del caso Hamlili visto che il calciatore è attaccatissimo al Bari. E poi se manca qualcosa la..."
Advertisement

I Miti biancorossi

Il giaguaro che volava tra i pali

Franco Mancini

"Il Capitano" biancorosso

Giovanni Loseto

Il goleador del Bari, capocannoniere in A nel 1996

Igor Protti

Un idolo scolpito nel cuore dei tifosi del Bari

Joao Paulo

Il gigante svedese che ha fatto innamorare Bari

Klas Ingesson

Il muro biancorosso

Lorenzo Amoruso

L'antieroe biancorosso

Phil Masinga

Genio e sregolatezza del Bari

Pietro Maiellaro

Il "Cobra" biancorosso

Sandro Tovalieri

Il galletto svedese

Yksel Osmanovski

Altro da News